XXXIX CONGRESSO S.I.R.A.A. 25-26 ottobre 2024

Agopuntura, Auricoloterapia e Tecniche Riflessoterapiche nel trattamento del dolore

25-26 OTTOBRE 2024
PAVIA

Il congresso SIRAA 2024 verterà sulla patologia dolorosa.
Saranno prese in considerazione le tecniche agopunturali, auricoloterapiche e riflessoterapiche per il trattamento delle principali patologie dolorose.

Quest'anno parteciperà il prof. Cesare Bonezzi, esperto di medicina del dolore e terrà una lectio magistralis su "Il dolore fra corpo e mente"

Altre relazioni saranno sul trattamento agopunturale del dolore emicranico, muscoloschelestrico, oncologico e nei dolori acuti.

Ampio spazio sarà riservato alle metodiche auricoloterapiche trattate importanti esperti nazionali.

Il programma congressuale sarà suddiviso in due giorni, con inizio venerdì pomeriggio 25 ottobre 2024.

Programma

Venerdì 25 OTTOBRE

13.30 Registrazione
14.00 Apertura Lavori Congressuali e discorso del Presidente
14.15 Saluti autorità
14.30 Lo stato dell’Agopuntura in Italia: il ruolo della FISA C.M. Giovanardi

I SESSIONE - MODERATORI G.B. Allais, P. Betti

14.50 Lectio Magistralis: Il dolore fra corpo e mente - C. Bonezzi
15.20 Stimolazione elettrica auricolare vago-trigemino spinale nella terapia del dolore
cronico - G. Bazzoni
15.40 Valutazione del dolore dalla Medicina Occidentale a quella Tradizionale Cinese - L. Demartini
15.50 Discussione
16.00 Break

II SESSIONE - MODERATORI G. Bazzoni, A. Lovato

16.20 Agopuntura versus farmacoterapia nella profilassi dell’emicrania: evidenze crescenti di efficacia - G.B. Allais
16.40 Cisti artrogene: l'Agopuntura rappresenta una valida opzione terapeutica? - T. Pedrali
17.00 Elettroagopuntura, analgesia e reinnervazione - F. Ceccherelli
17.20 Agopuntura e Auricoloterapia: approccio anestesiologico nella medicina perioperatoria - P. Betti, M. Prosperi
17.40 Discussione
18.00 Chiusura lavori

SABATO 26 OTTOBRE

III SESSIONE - MODERATORI T. Pedrali, M. Prosperi

9.10 Terapia integrata tra elettroagopuntura e blocco del ganglio impari per il trattamento del
dolore persistente post-operatorio dopo prostatectomia radicale: dati preliminari - G. Gagliardi
9.30 Il dolore muscolo-scheletrico: esperienza in un ambulatorio pubblico - R. Rustichelli
9.50 Il trattamento del dolore con Agopuntura: dalla tradizione all’EBM - A. Poini
10.10 Ruolo della dietetica cinese e della nutraceutica nel controllo del dolore - A. Memmo
10.30 Discussione
10.40 Break

IV SESSIONE - MODERATORI R. Rustichelli, A. Memmo

11.00 Ruolo della superficie mediale del padiglione auricolare nella spalla dolorosa cronica - A. Lovato
11.20 L’Agopuntura nel trattamento delle artromialgie da terapia adiuvante - G. Airola
11.40 Agopuntura e dolore infiammatorio: recenti evidenze sui meccanismi d’azione - G. Bianco
12.00 L’Agopuntura al servizio dei pazienti oncologici: nuova prospettiva al Grande Ospedale
Metropolitano di Niguarda - O. Amici
12.20 Discussione
12.30 SIRAA per la SIRAA
13.00 Pausa pranzo

V SESSIONE - MODERATORI G. Bazzoni, G. Airola

14.30 Trattamento del distress psicologico nei pazienti oncologici - G. Lupi, M. Scarati
14.50 Possibili ambiti di utilizzo dell’Agopuntura in pronto soccorso - L. Bonacchini
15.10 Acu Balancing Method come terapia per il dolore - T. Altanis
15.30 Trattamento integrato della nevralgia post-herpetica toracica tramite Agopuntura e
Auricoloterapia - G. Ferraro
15.50 L’Agopuntura nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche cervicali - R. Bettaglio
16.00 Discussione
16.10 Presentazione Congresso SIRAA 2025
16.30 Chiusura lavori

Sede Congressuale

Pavia, Via Vallone 18 - Cascina Scova Resort
In questa stessa sede si terrà sia l’evento congressuale sia la cena sociale.
E’ possibile anche soggiornarvi per il pernottamento.

Quote di Partecipazione

€ 100 per Soci SIRAA 2024
€ 165 per Medici e Odontoiatri (quota di iscrizione al congresso + quota di iscrizione a SIRAA)
€ 50 per Studenti Scuole FISA e Neodiplomati CSTNF
Gratuito per Altre Professioni

Iscrizioni

Iscriviti al Congresso SIRAA

Locandina